Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giannino Di Tommaso

Principio, metodo e sistema nella filosofia classica tedesca

Principio, metodo e sistema nella filosofia classica tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2019

pagine: 287

Il presente volume ha al centro alcuni dei temi fondamentali che hanno contribuito a plasmare la fisionomia e a segnare il destino della filosofia classica tedesca. L’esigenza posta da Kant, di rendere scientifica la filosofia innalzandola a sistema, venne notoriamente recepita come un imperativo epocale dai suoi contemporanei che, con i loro sforzi speculativi, diedero vita a una stagione filosofica nella quale quell'obiettivo fu perseguito con una determinazione e un rigore che non trovano riscontro né in epoche precedenti, né successive. Se la costruzione del sistema costituisce il fine comune e accomunante, indispensabile diviene anche l’elaborazione del metodo adatto a conferire dignità scientifica alla filosofia sistematica. Ma affinché siano presenti tutti i termini la cui sinergia renda realizzabile il sistema, occorre individuare il principio capace di autosostenersi e di sostenere quanto da esso coerentemente dedotto. I saggi qui raccolti intendono illustrare l’efficacia dei concetti posti a titolo del presente volume e la loro interazione con aspetti importanti del pensiero dei principali rappresentanti della filosofia classica tedesca.
24,00

La via di Schelling al «Sistema dell'idealismo trascendentale»

La via di Schelling al «Sistema dell'idealismo trascendentale»

Giannino Di Tommaso

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 282

Il libro ripercorre l'itinerario di Schelling a partire dai suoi primi scritti fino all'opera del 1800, nella quale trova attuazione l'esigenza di conferire alla filosofia trascendentale dignità e caratteri sistematici. La ricerca del principio, il ruolo dell'intuizione intellettuale, la possibilità della filosofia della storia, il rapporto tra l'arte e la filosofia costituiscono i principali nodi tematici intorno a cui si articola la ricostruzione di questo importante periodo del pensiero di Schelling.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.