Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinquecento italiano. Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma

Cinquecento italiano. Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma
Titolo Cinquecento italiano. Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma
Autore
Collana Saggi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 453
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788815235381
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tormentato passaggio dal Rinascimento alla Controriforma avrebbe condizionato, oltre alla vita degli individui, anche gli assetti politici, la società e la cultura della penisola, contribuendo nel lungo periodo a costruire, nel bene e nel male, la nostra fisionomia identitaria. Le trasformazioni epocali del Cinquecento italiano sono il filo conduttore delle indagini storiche di Gigliola Fragnito, che il volume ricapitola mettendone in risalto al tempo stesso la ricchezza e la lunga coerenza. Organizzato secondo i temi forti delle istituzioni ecclesiastiche, delle corti cardinalizie romane, del dissenso religioso, del rapporto fra i letterati e la Chiesa e da ultimo della censura, "Cinquecento italiano" offre così, in un percorso fra religione, cultura e potere, un'illuminante e originale lettura di quell'evoluzione del cattolicesimo romano e della sua presa sulla società che impronta di sé l'ingresso dell'Italia nell'età moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.