Anche se gli indici romani dei libri proibiti del Cinquecento registrano un numero esiguo di autori e di opere letterarie, gli interventi sulla letteratura di svago furono molto ampi. Dalla novellistica al romanzo cavalleresco, al poema biblico, alla satira: i censori individuavano ovunque segni di anticlericalismo, lascivia e oscenità, o commistione fra sacro e profano, fra pagano e cristiano. Il libro ricostruisce i meccanismi che portarono alla distruzione di un vastissimo patrimonio culturale, alla manipolazione di opere mediante l'espurgazione, a profonde trasformazioni di generi letterari, come pure alla prassi dell'autocensura. Se lo scopo dell'azione repressiva era la moralizzazione dei fedeli, non vi è dubbio che, unita alla rimozione della Sacra Scrittura e dei libri di contenuto biblico in volgare, alla liturgia e alla recita delle preghiere in latino, essa consentì alla Chiesa di esercitare più facilmente il suo potere sulle menti e sulle coscienze, riducendo i fedeli a «minorenni perpetui».
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII)
Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII)
Titolo | Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII) |
Autore | Gigliola Fragnito |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 325 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788815280206 |
Libri dello stesso autore
Il condottiero eretico. Gian Galeazzo Sanseverino prigioniero dell'Inquisizione
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€18,00
Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII)
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€16,00
La Sanseverino. Giochi erotici e congiure nell'Italia della Controriforma
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€24,00
La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€14,00
Un fanciullo licenzioso. L'educazione di Ranuccio Farnese, nipote di Paolo III
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€18,00
Cinquecento italiano. Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€32,00
Storia di Clelia Farnese. Amori, potere, violenza nella Roma della Controriforma
Gigliola Fragnito
Il Mulino
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00