Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento è un invito a comprendere come i processi di trasformazione nelle organizzazioni siano influenzati da risorse invisibili. Non necessariamente un ostacolo: al contrario, fonte di coesione. Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento nasce da una riflessione approfondita sul funzionamento delle organizzazioni, sui fattori sovrastrutturali che rappresentano meccanismi di coordinamento impliciti e potentissimi e una leva strategica per affrontare le sfide delle trasformazioni richieste per rimanere competitivi.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento
Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento
Titolo | Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento |
Autori | Gilda Antonelli, Stefano Di Lauro |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Punto org, 133 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791223502464 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Innovare senza brevettare. Resistenze delle start up italiane
Nunzio Tartaglia, Gilda Antonelli
Editoriale Scientifica
€17,00
Sistemi produttivi locali e cluster di imprese. Distretti industriali, tecnologici e proto-distretti
Gilda Antonelli, Laura Marino
Franco Angeli
€15,00
Organizzare l'innovazione. Spin off da ricerca, metaorganizzazioni e ambiente relazionale
Gilda Antonelli
Franco Angeli
€31,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00