Il giardino è quel recinto destinato a proteggere quanto abbiamo di meglio: il meglio dei frutti e degli ortaggi, il meglio della flora che ci nutre e che nella sua diversità sfruttiamo, il meglio degli alberi e dei fiori, il meglio dell'arte che li dispone in uno spazio di bellezza. In questo consiste la millenaria arte dei giardini, che nei secoli si è dispiegata tra architettura e decorazione. Ma oggi l'arte dei giardini ha una sfida maggiore: rilanciare la vita in tutti i suoi aspetti, valorizzando e aiutando a diffondere quella biodiversità vegetale e animale che le nostre forme di vita sempre più minacciano. Interrogare le tecniche e le conoscenze del giardiniere significa certo ricomporre i rilievi e le aiuole, organizzare gli spazi destinati agli incontri e allo svago, ma anche semplicemente guardare, pronti a cogliere quell'imprevisto della vita che Gilles Clément ci ha insegnato ad aspettarci: nei suoi giardini, nei nostri e nella vita sociale che anche grazie al suo pensiero inizia a costruirsi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La saggezza del giardiniere. L'arte del giardino planetario
La saggezza del giardiniere. L'arte del giardino planetario
Titolo | La saggezza del giardiniere. L'arte del giardino planetario |
Autore | Gilles Clément |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Habitus |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788865483435 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00