Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I platani sul Tevere diventano betulle

I platani sul Tevere diventano betulle
Titolo I platani sul Tevere diventano betulle
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Il dado e la clessidra
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788833561585
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella poesia di Gino Rago è rinvenibile una magistrale sicurezza di andamento processuale, una autentica novità per la poesia italiana. Il segreto di questa procedura risiede nello stile gnomico-colloquiale: un mix di parlato e colloquialità nello stile di una missiva indirizzata ad un interlocutore reale o non-reale mixato con dei linguaggi da bugiardino, un mix di didascalie cliniche, di prodotti commerciali, quasi dei referti medici in stile gnomico, un compositum che utilizza un linguaggio giornalistico leggero che confligge con lo stile gnomico e aforistico. Il risultato è uno stile da Commedia che impiega il piano medio alto e quello medio basso dei linguaggi, con gli addendi finali di continui attriti semantici e iconici, dissimmetrie, dissonanze, disformismi, disparallelismi… il principium individuationis è fornito dalla peritropè (capovolgimento) di un attante nell’altro, di una «situazione» in un’altra, di un luogo in un altro.Il libro è diviso in cinque sezioni, ciascuna delle quali è composta con un movimento e una tonalità diverse dalle altre, ogni sezione è composta da una lessicalità individuale. (Dalla prefazione di Giorgio Linguaglossa)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.