Steva (Stefano), Nour (Nora), Cesco, Giacomo, Alì, Olga, Matteo, Luca e Omar sono i giovani protagonisti di questa storia del XII secolo. Sono il simbolo di una gioventù che cerca di trovare il proprio posto nel mondo e ha dovuto maturare in fretta per sopravvivere agli inganni, ai tranelli e allo sfruttamento della loro salute, ingenuità, entusiasmo e vitalità da parte del mondo degli adulti. Li unisce tuttavia un collante meraviglioso che ha il sapore della primavera, si chiama amicizia e amore grazie al quale, allora come sempre, potranno combattere le armi della dialettica, delle leggi fatte ad hoc e delle false ideologie con le quali il “potere” si salvaguarda e si protegge. Genova, la galea, Damietta, Aqaba, Giaffa, Gerusalemme, Larnac, Laodicea e Tortosa sono le tappe di una misteriosa Via Crucis che i personaggi dovranno affrontare per arrivare alla meta. Della stessa serie “Genova nella Storia: “Le mura del Barbarossa”, “Simone Boccanegra” e “La Caduta di Costantinopoli”.	 
			
    
    
    - Home
 - Narrativa
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Steva il genovese. Anno Domini 1130
 
Steva il genovese. Anno Domini 1130
| Titolo | Steva il genovese. Anno Domini 1130 | 
| Autore | Giorgio Bertone | 
| Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica | 
| Editore | ERGA | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 200 | 
| Pubblicazione | 11/2016 | 
| ISBN | 9788881639441 | 
																																														€9,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        Libri dello stesso autore
Tutti i colori del vento. Un viaggio in South Georgia sulla rotta di Shackleton
Giorgio Bertone
Il Nuovo Melangolo
												
																																														€18,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il volto di Dio, il volto di Laura. La questione del ritratto. Petrarca: Rvf XVI, LXXVII, LXXVIII
Giorgio Bertone
Il Nuovo Melangolo
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lessico per Natalia. Brevi «voci» per leggere l'opera di Natalia Ginzburg
Giorgio Bertone
Il Nuovo Melangolo
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
