Scrivere di Siria significa confrontarsi con una delle vicende più complesse e cruente del nostro tempo. Giorgio Bianchi ripercorre gli eventi dalle proteste del 2011 ai più recenti sviluppi geopolitici, mostrando come la guerra di Siria sia stata sin dall’inizio alimentata da attori esterni, che hanno trasformato una crisi interna in un sanguinoso conflitto per procura. Sul terreno si sono fronteggiati eserciti regolari e milizie jihadiste sostenute da potenze regionali e occidentali, in uno scenario in cui le narrazioni ideologiche hanno spesso offuscato la realtà. Bianchi restituisce una visione documentata, sostenuta da otto anni di lavoro sul campo come fotoreporter. Ne emerge un quadro che obbliga a ripensare non solo la Siria, ma anche il modo in cui l’informazione internazionale ha costruito – e continua a costruire e manipolare – il racconto delle guerre contemporanee. Il suo è un libro che è insieme testimonianza e atto politico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La guerra di Siria. Otto anni di studi e reportage sul campo
La guerra di Siria. Otto anni di studi e reportage sul campo
in uscita
| Titolo | La guerra di Siria. Otto anni di studi e reportage sul campo |
| Autore | Giorgio Bianchi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Meltemi |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791256153428 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 28-11-2025
€34,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Donbass stories. Otto anni di guerra civile in Ucraina, da Maidan ai giorni nostri
Giorgio Bianchi
Meltemi
€34,00
Governare con il terrore. Propaganda e potere nell'epoca dell'informazione globalizzata
Giorgio Bianchi
Meltemi
€32,00
L'aquila e il dragone. Diplomazia culturale e soft power nel conflitto sino-americano
Federico Mussuto
Meltemi
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

