Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento

A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento
Titolo A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Culture e religioni in età moderna, 2
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788893598934
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In un'epoca come il Cinquecento in cui le frontiere dei grandi monoteismi e gli equilibri interni alle singole confessioni vacillavano, i protagonisti del dibattito religioso furono particolarmente inclini a ingaggiare polemiche per dimostrare ai propri accoliti di essere gli unici detentori della verità. La disputa religiosa dimostra gli errori degli avversari negando loro l'accesso alla salvezza eterna, ma serve anche a meglio definire i contorni del proprio credo. I personaggi che animano le pagine di questo volume condivisero una non comune capacità di rielaborare in modo efficace e provocatorio i temi più critici del dibattito a loro contemporaneo, suscitando la reazione (anche violenta) dei loro interlocutori. In ragione di una condivisa abilità controversistica, offrirono tutti un contributo al chiarimento delle posizioni in campo: meglio di qualsiasi teologo o pensatore, contribuirono ad illuminare la storia intellettuale del loro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.