Frutto di una lunga stagione di ricerche avviata dall'autore all'indomani dell'apertura agli studiosi dell'Archivio della Congregazione per la dottrina della fede (1998), i saggi qui raccolti sono dedicati alle molteplici forme di controllo esercitate nel Cinquecento dall'Inquisizione e dalla censura romane nei confronti di libri, idee e uomini in dissenso rispetto all'ortodossia cattolica. Il protagonista principale del volume è il libro inteso come strumento di comunicazione scritta e veicolo di idee eterodosse. Dai fogli volanti destinati ai senza lettere fino ai trattati teologici scritti per il clero e i dotti laici, i singoli capitoli prendono in considerazione un'ampia gamma di testi trafugati, prestati, riscritti, variamente utilizzati per predicare, confessare, pregare, polemizzare, evangelizzare, e insieme si occupano degli uomini e delle donne che in qualità di autori, lettori, editori, fruitori e censori ne animarono la vicenda. Senza tralasciare, infine, le questioni metodologiche legate all'uso dei documenti inquisitoriali e i tentativi delle autorità religiose e politiche di controllare la mobilità delle minoranze etniche.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Libri, uomini, idee. Studi su censura e Inquisizione nel Cinquecento
Libri, uomini, idee. Studi su censura e Inquisizione nel Cinquecento
Titolo | Libri, uomini, idee. Studi su censura e Inquisizione nel Cinquecento |
Autore | Giorgio Caravale |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Temi e testi, 213 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788893596268 |
Libri dello stesso autore
Il profeta disarmato. L'eresia di Francesco Pucci nell'Europa del Cinquecento
Giorgio Caravale
Il Mulino
€22,00
€38,00
Povertà, pietà e arte sacra nella Roma del Cinquecento. L'Arciconfraternita di San Girolamo della Carità
Michele Camaioni, Giorgio Caravale, Giorgio Ortolani
Apes
€35,00
A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento
Giorgio Caravale
Edizioni di Storia e Letteratura
€24,00
€12,00
Storia di una doppia censura. Gli «Stratagemmi di Satana» di Giacomo Aconcio nell'Europa del Seicento
Giorgio Caravale
Scuola Normale Superiore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00