Era il paese delle vacanze estive della mia famiglia, ma negli anni di guerra, dal febbraio 1943 al maggio 1945, fu il luogo di “sfollamento” e d’asilo per sfuggire ai bombardamenti aerei sulla città. Quel paese cordiale e ospitale è Ramponio-Verna, di cui il quadro in copertina ritrae uno scdella piazza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La casa che non c'è più. In un piccolo paese dell'alta val d'Intelvi
La casa che non c'è più. In un piccolo paese dell'alta val d'Intelvi
Titolo | La casa che non c'è più. In un piccolo paese dell'alta val d'Intelvi |
Autore | Giorgio Cosmacini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | New Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788893560863 |
€8,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'aviatore, il medico, l'avvocato. Tre vite nella tragedia della Shoah
Giorgio Cosmacini
Compagnia Editoriale Aliberti
€17,90
Storia della medicina del lavoro. Da Bernardino Ramazzini a Salvatore Maugeri
Giorgio Cosmacini
UTET
€18,00
Risorgimento a due voci ovvero Il medico politico. Vite parallele di Giovanni Lanza e Agostino Bertani
Giorgio Cosmacini
Pantarei
€15,00
Bioscienze. Itinerario storico tra le scienze della vita
Giorgio Cosmacini
Giampiero Casagrande editore
€22,00
Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste nera ai giorni nostri
Giorgio Cosmacini
Laterza
€28,00