A trent'anni dalle elezioni comunali del 1985, quando a Bolzano il Movimento Sociale Italiano divenne il partito più votato, soprattutto nei quartieri popolari, la raccolta di saggi ed editoriali cerca di ricostruire le ragioni del declino e del disagio della popolazione di lingua italiana dell'Alto Adige.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Cinque pezzi facili sull'Alto Adige/Südtirol. Le radici del fortuito, fortunoso e fortunato disagio e declino degli italiani dell'Alto Adige
Cinque pezzi facili sull'Alto Adige/Südtirol. Le radici del fortuito, fortunoso e fortunato disagio e declino degli italiani dell'Alto Adige
| Titolo | Cinque pezzi facili sull'Alto Adige/Südtirol. Le radici del fortuito, fortunoso e fortunato disagio e declino degli italiani dell'Alto Adige |
| Autore | Giorgio Delle Donne |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Alphabeta |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 05/2015 |
| ISBN | 9788872232491 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Là dove il sì suona. La Società Dante Alighieri in Alto adige
Giorgio Delle Donne, Tiziano Rosani
Praxis 3
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

