In questo libro, Giorgio Fabretti, erede anche morale di Raffaele Fabretti, Principe della Romana Antichità e rifondatore dell’Arcadia insieme alla regina Cristina di Svezia, propone una Nuova Arcadia Antica e Futura attraverso cui “rigenerare” la civiltà umana in rovina per gli eccessi cui la spingono gli istinti selvatici mai ammansiti come si legge nella Bibbia e nei Vangeli. L’idea di base è che, come fu per l’Arcadia di Raffaele Fabretti e della regina Cristina, occorre una nuova etica, questa volta anche di natura genetica, capace di integrare, superare e stabilizzare il cammino dell’umanità, oggi pieno di ostacoli e di pericoli. Per questi motivi, nel 2021, in piena pandemia, un gruppo di romani ha chiesto a Giorgio Fabretti di aprire la regola accademica arcadica a un tentativo di dibattito per la rinascita di un’Arcadia Antica e Futura, di cui questo libro è una prima testimonianza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Arcadia antica e futura (1674-2022). L’Accademia della Regina Cristina di Svezia e del Principe della Romana Antichità Raffaele Fabretti aggiornata da Giorgio Fabretti e altri moderni Arcadi
Arcadia antica e futura (1674-2022). L’Accademia della Regina Cristina di Svezia e del Principe della Romana Antichità Raffaele Fabretti aggiornata da Giorgio Fabretti e altri moderni Arcadi
| Titolo | Arcadia antica e futura (1674-2022). L’Accademia della Regina Cristina di Svezia e del Principe della Romana Antichità Raffaele Fabretti aggiornata da Giorgio Fabretti e altri moderni Arcadi |
| Autore | Giorgio Fabretti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Progetto Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 376 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788833563879 |
Libri dello stesso autore
Chi vincerà la guerra mondiale a pezzi? La questione del ruolo centrale europeo
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
Ippocrate per il DNA. Filosofia aggiornata per una vita in salute nel presente e nel futuro della medicina genetica
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
La selezione artificiale. Verso la domesticazione dei sapiens. Intervista di Andrea Camprincoli
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€16,00
Aggiornare i diritti umani. Per il rilancio della storica Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

