Di fronte all’avanzare dell’Intelligenza Artificiale e della Genetica Modificata – fase suprema della bestiale stupidità umana – in una civiltà globale di inquinamenti, climi fuori controllo, nazionalismi bellicosi, pandemie, tragiche migrazioni, fallimenti dei socialismi reali o nazionali, folle solitarie ed egoismi dilaganti, Giorgio Fabretti si rifugia a ripensare Gandhi nell’Ashram Indoroman di Gaia Ceriana Franchetti, con la quale riflette sugli insegnamenti del Mahatma per trovare il modo di difendersi dall’Involuzione nascosta dietro i miti tragici di una espansione sempre più contro natura, al fine di conservare più a lungo la vita del Pianeta in un Antropocene ecobiosalutista sostenibile e non violento. L’intelligenza umana è un frammento infinitesimale del cosmo per cui, come la terra orbita intorno al sole, l’homo sapiens, per non estinguersi, deve ruotare seguendo la natura e le leggi dell’ecosistema e non gli eccessi del DNA: solo così i Diritti Umani da autoreferenziali potranno diventare realistici. Insomma: Ripensando Gandhi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile
Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile
| Titolo | Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile |
| Autore | Giorgio Fabretti |
| Curatori | Gaia Ceriana Franchetti, Tara Gandhi Bhattacharajee |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Progetto Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 316 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788833564623 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi vincerà la guerra mondiale a pezzi? La questione del ruolo centrale europeo
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
Ippocrate per il DNA. Filosofia aggiornata per una vita in salute nel presente e nel futuro della medicina genetica
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
La selezione artificiale. Verso la domesticazione dei sapiens. Intervista di Andrea Camprincoli
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€16,00
Aggiornare i diritti umani. Per il rilancio della storica Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo
Giorgio Fabretti
Progetto Cultura
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

