Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chi vincerà la guerra mondiale a pezzi? La questione del ruolo centrale europeo

Chi vincerà la guerra mondiale a pezzi? La questione del ruolo centrale europeo
Titolo Chi vincerà la guerra mondiale a pezzi? La questione del ruolo centrale europeo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 376
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788833562582
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il concetto religioso e umanistico di papa Francesco della “terza guerra mondiale a pezzi” è stato svolto in questo saggio in modo molto complementare, eviscerandolo con spirito naturalistico post-darwiniano come se fosse una sequenza sperimentale dell’Evoluzione, nel ‘laboratorio comportamentale e selettivo’ della Storia Naturale e Politica. L’Autore, Giorgio Fabretti, dopo gli studi di dottorato antropologico in “conflict resolution”, ha compiuto 172 missioni culturali e 51 missioni di guerra. è stato ferito più volte e si è ammalato fino all’invalidità, ma ha acquisito una capacità di intuire e soppesare fatti e parole che, ora, mette a disposizione della collettività, non solo di studenti ma anche di “decision makers” ai più alti livelli di governo, in quanto viene unanimemente riconosciuto come qualificato “analista e strategista di scenari tecnologici e bellici”. Attraverso i suoi studi ed i suoi incarichi, ha attraversato mezzo secolo di Storia in immersione “mentre si faceva” il presente. Chi vincerà la Guerra Mondiale a pezzi, attualmente in corso? E quale sarà il ruolo culturale dell’Europa?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.