L'architetto Giorgio Faccincani si sofferma sul rapporto diretto ed evidente tra geometria e progetto. La geometria è lo strumento ideale per individuare e sottolineare i rapporti che esistono tra le forme in ambiti apparentemente molto distanti tra loro, come la biologia, l'economia, l'arte e l'architettura stessa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Istruzioni per gli usi. La geometria come modello morfogenetico
Istruzioni per gli usi. La geometria come modello morfogenetico
| Titolo | Istruzioni per gli usi. La geometria come modello morfogenetico |
| Autore | Giorgio Faccincani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Nomos Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 03/2011 |
| ISBN | 9788888145655 |
Libri dello stesso autore
Creatività e progetto. Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche
Giorgio Faccincani
Nomos Edizioni
€14,90
I luoghi dell'infanzia. Riflessioni intorno al progetto
Cristina Boeri, Micaela Bordin, Giorgio Faccincani
Maggioli Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

