Uno dei più celebri politologi italiani, già professore di storia delle dottrine politiche all’Università degli Studi di Milano, racconta per la prima volta la storia della repubblica italiana in dieci tappe fondamentali, dalla ricostruzione del dopoguerra, piena di speranze e buona volontà, passando da Tangentopoli, che ha distrutto un sistema politico durato mezzo secolo, per arrivare, con Berlusconi, Bossi, Renzi e Grillo fino ai giorni nostri, pieni di incertezze dovute alla crisi del modello democratico e all’imperversare dell’ideologia liberalcapitalista, che ha cancellato dall’orizzonte politico qualsiasi idea di solidarietà, impegno ideale, bene comune.
- Home
- La stagnazione d'Italia. Dalla ricostruzione alla corruzione in dieci nodi della storia italiana dal 1945 al 2017
La stagnazione d'Italia. Dalla ricostruzione alla corruzione in dieci nodi della storia italiana dal 1945 al 2017
Titolo | La stagnazione d'Italia. Dalla ricostruzione alla corruzione in dieci nodi della storia italiana dal 1945 al 2017 |
Autore | Giorgio Galli |
Editore | Oaks Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 107 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788894807127 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia della DC. 1943-1993: mezzo secolo di Democrazia cristiana
Giorgio Galli
La Scuola di Pitagora
€40,00
Politica, questa sconosciuta. Genesi e identità del comportamento politico
Giuseppe Polistena
Mimesis
€22,00
Credere, obbedire, combattere. Storia, politica e ideologia del fascismo italiano dal 1919 ai giorni nostri
Giorgio Galli
Rusconi Libri
€17,00
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991
Giorgio Galli
La Scuola di Pitagora
€40,00
Il potere che sta conquistando il mondo. Le multinazionali dei Paesi senza democrazia
Mario Caligiuri, Giorgio Galli
Rubbettino
€16,00