Quelli sulle “cose ultime” sono pensieri estremi, posti al confine tra la vita e la morte, tra l’essere e il nulla. L’opera si interroga sulle “domande ultime” a partire da tre dipinti (un trittico) di straordinaria rilevanza: la Crocifissione di Matthias Grünewald a Colmar, il Cristo nella tomba di Hans Holbein il giovane a Basilea e la Madonna Sistina di Raffello a Dresda. Queste tre opere hanno generato una vera e propria storia degli effetti in ambito letterario, filosofico e teologico. Ognuna, ovviamente, ha una sua peculiarità ma nessuna delle tre avrebbe potuto essere dipinta dal proprio autore e poi ammirata dai molti osservatori se la croce cristiana non avesse ricoperto un ruolo tanto rilevante nella storia dell’Occidente. Ogni grande opera d’arte visiva, come ogni romanzo o poesia, più che risposte suscita domande. Alcune di queste domande sono come punti interrogativi conficcati nella linea d’intersezione tra la terra e il cielo, tra il “tempo penultimo” e il “tempo ultimo”. Il “tempo ultimo” non è solo il tempo della fine di ogni persona ma anche quello delle cose e del mondo. Lo studio si avvale dell’Introduzione di Mons. Erio Castellucci, della Postfazione di Piero Stefani e dei commenti alle immagini di Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Trittico delle cose ultime. Grünewald, Holbein, Raffaello
Trittico delle cose ultime. Grünewald, Holbein, Raffaello
| Titolo | Trittico delle cose ultime. Grünewald, Holbein, Raffaello |
| Autore | Giorgio Gualdrini |
| Introduzione | E. Castellucci |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arti e teologie, 2 |
| Editore | Pazzini |
| Formato |
|
| Pagine | 560 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788862574303 |
Libri dello stesso autore
Museo arte sacra città. Il museo diocesano nel palazzo episcopale di Faenza-Modigliana
Giorgio Gualdrini
Edit Faenza
€80,00
Dalle chiese al museo. Il museo diocesano di Faenza. Guida
Giorgio Gualdrini, Anna Tambini
Edit Faenza
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

