Vi ricordate la fiaba de I vestiti nuovi dell’imperatore? Simile all’imperatore vanitoso appare oggi la scuola, e molto simili ai personaggi della fiaba di Andersen siamo noi. Qualcuno, venuto dalla Silicon Valley, ha convinto le istituzioni internazionali, i Governi, i Ministeri dell’istruzione, i funzionari, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e tutto il popolo di possedere i migliori strumenti per formare le nuove generazioni. Negli ultimi anni, ingegneri e informatici travestiti da educatori hanno ricevuto finanziamenti sempre più cospicui per spogliare la scuola e rivestirla con abiti nuovi... Giorgio Matteucci ci spiega e documenta come la scuola, il doposcuola, il tempo libero e la vita stessa dei ragazzi sono ormai diventati settori di mercato da conquistare, in uno scontro tra le grandi aziende di Hi-Tech e di EdTech di mezzo mondo. Come si è arrivati a questo punto? Dove sta andando la scuola? Quali alternative abbiamo? Arricchiscono il libro i contributi di: Irene Bertoglio, sull’influenza della scrittura e del corsivo sullo sviluppo cognitivo e sull’apprendimento nel bambino; Christian Mancini sull’importanza delle esperienze sensoriali nella natura nell’ambito della didattica; Fabio Alessandri, sul ruolo dell’esempio, dell’imitazione e della curiosità per il mondo circostante nell’educazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il libro nero della scuola. Come le lobby dell'educazione tecnologica e digitale hanno conquistato la scuola, gli studenti e il futuro post-pandemia
Il libro nero della scuola. Come le lobby dell'educazione tecnologica e digitale hanno conquistato la scuola, gli studenti e il futuro post-pandemia
Titolo | Il libro nero della scuola. Come le lobby dell'educazione tecnologica e digitale hanno conquistato la scuola, gli studenti e il futuro post-pandemia |
Autore | Giorgio Matteucci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Un'altra storia |
Editore | Arianna Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788865882504 |
Libri dello stesso autore
Totalitarismo digitale globale. Sincronizzazione e ingegneria del consenso nell'era delle dittature pandemiche
Giorgio Matteucci
Arianna Editrice
€18,90
Dynamic access. Princing and incentives to invest in alternative infrastructures
Alessandro Avenali, Giorgio Matteucci, Pierfrancesco Reverberi
Aracne
€5,00
Parallel trade, quality investments and regulation
Giorgio Matteucci, Pierfrancesco Reverberi
Aracne
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50