«Quando progetti una casa, un quartiere, un sentiero, pensa sempre alla città», scriveva, e più volte ripeteva, Luigi Snozzi. La sua intera opera dimostra come solo l’architettura può dare risposte risolutive al progetto della città, può coglierne misura e carattere, può portare a sintesi la complessità urbana con soluzioni chiare, immediate. Per Snozzi, l’architettura è l’unico strumento in grado di opporsi alla perdita della forma della città. I suoi progetti assumono una posizione limpida di resistenza. Resistenza agli orientamenti predeterminati, all’omologazione dei comportamenti e delle idee.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La città di Snozzi
La città di Snozzi
Titolo | La città di Snozzi |
Autore | Giorgio Peghin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Figure, 21 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791256440412 |
Libri dello stesso autore
La colonia penale di Porto Conte. Il sistema carcerario e il restauro dell'architettura moderna in Sardegna
Giorgio Peghin
Carlo Delfino Editore
€18,00
€18,00
Re-Mine. Architettura e modificazione nei territori minerari deindustrializzati
Giorgio Peghin
Libria
€14,00
Quartieri e città del Novecento. Da Pessac a Carbonia. La tutela del patrimonio urbano moderno
Giorgio Peghin
Franco Angeli
€30,00
Dialogo sull'insegnamento dell'architettura
Pierre-Alain Croset, Giorgio Peghin, Luigi Snozzi
LetteraVentidue
€10,00
Carbonia. Città del Novecento. Guida all'architettura moderna della città
Giorgio Peghin, Antonella Sanna
Skira
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00