Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi sulla giustizia costituzionale in Germania. Un confronto con il caso italiano

Studi sulla giustizia costituzionale in Germania. Un confronto con il caso italiano
Titolo Studi sulla giustizia costituzionale in Germania. Un confronto con il caso italiano
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Ordinamenti, 13
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791223501047
 
28,00

 
0 copie in libreria
I sistemi di giustizia costituzionale tedesco e italiano, per quanto molto diversi, condividono non pochi elementi di fondo. Il Bundesverfassungsgericht e la Corte costituzionale svolgono entrambi un controllo di tipo accentrato, commisurato a costituzioni ispirate al pluralismo dei valori, e hanno quali controparti istituzionali sistemi parlamentari di impronta multipartitica. Le due Corti hanno saputo variamente collocarsi al centro dei rispettivi ordinamenti, pur essendo chiamate, di recente, ad affrontare tensioni quali, in Germania, la montante critica all’eccesso di protagonismo dei giudici di Karlsruhe, e, in Italia, le preoccupazioni per una supplenza ormai decennale nei confronti del legislatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.