Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ci salvi chi può. Cronache della tv italiana dal 2000 a oggi

Ci salvi chi può. Cronache della tv italiana dal 2000 a oggi
Titolo Ci salvi chi può. Cronache della tv italiana dal 2000 a oggi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Itinerari mediali, 18
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788874024797
 
14,50

Seguendo giorno per giorno, mese per mese la produzione televisiva può crearsi uno stato d'animo composto di timori, arrabbiature, sconforto. Ma anche nei giorni più neri, nei periodi e non sono pochi, né brevi in cui la programmazione sembra non lasciare scampo all'intelligenza, al buon senso e al buon gusto, in cui sembra che davvero tutto sia perduto, basta un piccolo segnale positivo, un programma ben fatto, per far tornare la speranza, per far dire: "Ma allora la bella tv si può fare!". Perché la televisione è un mezzo bellissimo, fondamentale nella vita delle società moderne ed è in grado di suscitare un entusiasmo che può essere difficile provare di fronte a un'altra forma di comunicazione. Ogni giorno c'è la possibilità di tornare a vedere e a fare un buon uso della tv: la salvezza dal degrado, dall'umiliazione, dall'inciviltà non è un'utopia, un sogno da rimandare al prossimo secolo ma una soluzione concreta e a portata di mano. E dunque: "Ci salvi chi può".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.