Vangelo spirituale nel senso teologico della parola, il Vangelo di Giovanni si propone di penetrare - e di aiutare anche noi a penetrare con lui - oltre i dati esteriori della vita di Gesù per scoprire il mistero del Figlio di Dio. In questo senso, Gesù diventa per Giovanni "simbolo di se stesso": in quanto Gesù si manifesta esteriormente agli uomini, egli li conduce verso se stesso, ma rimanendo insondabilmente nascosto. Oggi tutti gli esegeti sono concordi nel riconoscere al Vangelo di Giovanni il suo carattere simbolico, senza però misconoscerne il valore storico. Gli episodi del Vangelo, allora, vanno letti ad un duplice livello, quello storico e quello simbolico. In questa prospettiva, il presente commento si propone di operare una nuova sintesi tra esegesi critica e ricerca del "senso spirituale", che è certamente la migliore per "comprendere e gustare" appieno san Giovanni.
- Home
- Commenti spirituali. Nuovo Testamento
- Vangelo secondo Giovanni
Vangelo secondo Giovanni
Titolo | Vangelo secondo Giovanni |
Autore | Giorgio Zevini |
Collana | Commenti spirituali. Nuovo Testamento, 1 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 592 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788831137812 |
€38,00
Libri dello stesso autore
Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani. Riflessioni bibliche e salesiane
Shaji Joseph Puykunnel, Giorgio Zevini
Editrice Elledici
€20,00
La Lectio divina: Silenzio, parola, comunità. Metodo ecclesiale ed orante per leggere le Scritture
Giorgio Zevini
Queriniana
€14,00
Gesù e la catechesi nei vangeli per un itinerario di vita cristiana
Giorgio Zevini
Libreria Editrice Vaticana
€18,00