Si può parlare di giustizia in un viaggio nei secoli attraverso l'arte? E quanto il tema dei diritti, invocati o negati, viene sentito come un'istanza etica fondamentale per artiste e artisti di ogni parte del mondo? È l'interrogativo che ha mosso Giovanna Brambilla, storica dell'arte sempre attenta alle connessioni di senso, nel tessere l'ordito di questo libro, in cui l'arte si intreccia con il desiderio di giustizia e la presa di responsabilità nei confronti dell'umano. Attraverso venti opere, dall'Egitto a Lorenzetti, da Vermeer a Malevič, da Claire Fontaine a Shilpa Gupta, veniamo accompagnati alla scoperta delle molte declinazioni della giustizia. Affreschi, installazioni, dipinti, video e film saranno guide privilegiate per affrontare temi caldi e quanto mai attuali, che vanno dalla giustizia retributiva a quella riparativa, dalle ferite lasciate aperte nei processi alla vulnerabilità di chi è malato, dalla libertà di parola alla dignità nelle prigioni, dall'attenzione al tema delle migrazioni e dei confini alla sensibilizzazione sul clima e sulla strumentalizzazione del corpo. Venti storie per uno sguardo nuovo sull'arte, per raccontare un'umanità che non si gira dall'altra parte, ma intreccia cultura e diritti e prende voce per chi non ce l'ha, o l'ha persa, o non riesce a farla arrivare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Diritto e rovescio. Venti storie di arte e giustizia
Diritto e rovescio. Venti storie di arte e giustizia
Titolo | Diritto e rovescio. Venti storie di arte e giustizia |
Autore | Giovanna Brambilla |
Prefazione | Guido Dotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Grani di senape |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788834359198 |
Libri dello stesso autore
Davide Casari. Operasosta
Giuliano Zanchi, Giovanna Brambilla, Damiano Fustinoni
Lubrina Bramani Editore
€25,00
Principi di inserimento e logiche di trasformazione del disegno urbano in Sicilia
Giovanna Brambilla
Iiriti Editore
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00