Il volume, dopo un breve inquadramento degli studi degli ultimi decenni e di alcuni progetti in corso, propone una rassegna storica della cultura gastronomica in Italia dal tardo Medioevo ai giorni nostri, si sofferma sugli aspetti linguistici caratterizzanti e in particolare lessicali della lingua del cibo, illustra il canone dei testi classici dell'arte culinaria e rilevanti nella storia linguistica dell'italiano fino a oggi, e si chiude con un breve capitolo sulla divulgazione del cibo attraverso i mass media (cinema, piccolo schermo, stampa periodica e web).
- Home
- Lingua
- Linguistica
- L'italiano del cibo
L'italiano del cibo
Titolo | L'italiano del cibo |
Autori | Giovanna Frosini, Sergio Lubello |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le bussole, 671 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788829020089 |
Libri dello stesso autore
«Domestici scrittori». Corrispondenza di Marietta Sabatini, Francesco Ruffilli e altri con Pellegrino Artusi
Monica Alba, Giovanna Frosini
Apice Libri
€18,00
€25,00
€18,00
Gli scrigni del testo. Antichi codici volgari della Biblioteca Nazionale di Firenze
Giovanna Frosini
Betti Editrice
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90