Ricostruire un morceau de vie dell'emigrazione italiana, analizzando la specificità culturale e sociale dell'ultimo anello della più antica catena migratoria, aiuta a comprendere meglio il ruolo delle comunità di migranti nei processi nation building. Pur partendo da una specifica realtà, quella della Tunisia, quest'indagine presenta riflessioni su più ampie questioni di carattere teorico-metodologico e consente di collocare tali aspetti in una dimensione globale e socio-strutturale capace di trascendere il caso specifico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Italiani in Tunisia. Passato e presente di un'emigrazione
Italiani in Tunisia. Passato e presente di un'emigrazione
| Titolo | Italiani in Tunisia. Passato e presente di un'emigrazione |
| Autori | Giovanna Gianturco, Claudia Zaccai |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Guerini Scientifica |
| Formato |
|
| Pagine | 207 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788881071753 |
Libri dello stesso autore
€29,00
Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni
Giovanna Gianturco, Gaia Peruzzi
Edizioni Junior
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

