Quali sono gli elementi che consentono a un'intervista di essere efficace? Come si individuano le domande più pertinenti? E come si veicola un messaggio nel rapporto tra due interlocutori? Le risposte a queste domande costituiscono il nucleo di un'intervista qualitativa, capace cioè di cogliere e trasmettere il senso più profondo di un pensiero, di una situazione o di un contenuto. Uno strumento per chi si accosta per la prima volta a lavori di ricerca sociale in cui sia prevista la modalità dell'intervista e un'occasione di approfondimento per ricercatori già esperti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto
L'intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto
Titolo | L'intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto |
Autore | Giovanna Gianturco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Il vissuto sociale, 4 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883355868 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Italiani in Tunisia. Passato e presente di un'emigrazione
Giovanna Gianturco, Claudia Zaccai
Guerini Scientifica
€20,00
€29,00
Immagini in movimento. Lo sguardo del cinema italiano sulle migrazioni
Giovanna Gianturco, Gaia Peruzzi
Edizioni Junior
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50