In questa rigorosa e approfondita ricerca è ricostruita nel dettaglio l'evoluzione storica di una delle istituzioni chiave della macchina organizzativa dello Stato italiano, il Ministero dell'Interno. Partendo dall'Unità, allorché il Regno d'Italia eredita il modello amministrativo del Regno di Sardegna, per giungere al varo dell'ordinamento regionale del 1970, attraverso le successive fasi della Destra e della Sinistra storica, dell'età giolittiana, del regime fascista e della repubblica, l'autrice illustra la configurazione dell'organizzazione ministeriale, il mutare delle funzioni, l'azione dei diversi ministri e dirigenti. Un contributo importante alla conoscenza della storia della pubblica amministrazione italiana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Storia del Ministero dell'interno. Dall'unità alla regionalizzazione
Storia del Ministero dell'interno. Dall'unità alla regionalizzazione
Titolo | Storia del Ministero dell'interno. Dall'unità alla regionalizzazione |
Autore | Giovanna Tosatti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 339 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788815131102 |
Libri dello stesso autore
€26,00
€28,00
€25,00
Ettore Troilo, brigata Maiella e nascita delle Repubblica
Marcello Flores, Felice Costantino, Giovanna Tosatti
Menabò
€15,00
L'amico americano. Politiche e strutture della propaganda in Italia nella prima metà del Novecento
Francesca Anania, Giovanna Tosatti
Biblink
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00