Questo nuovo romanzo di Giovanni Boschetti parla di un amore nato durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia ruota intorno a una maledizione scagliata da un signorotto calabrese contro la discendenza di un normanno, che concepì un figlio illegittimo con la sua consorte fedifraga. Il tradito maledisse ogni primogenito maschio della stirpe. Il libro si apre con Angelo, in viaggio da Milano verso la Calabria, terra in cui fu concepito. La sua vita è costellata di eventi tragici che colpiscono le persone che si comportano male con lui. Un salto temporale porta il lettore ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, a Reggio Calabria, quando i suoi genitori si innamorano, incontrandosi nei loro appuntamenti sotto un albero di bergamotto. Al termine del conflitto, i due si sposano e nasce Angelo. Dopo circa un ventennio, i genitori muoiono misteriosamente per emorragia cerebrale. Il primogenito Angelo, che ha due sorelle minori, si ritrova così orfano e capofamiglia. Poco dopo, la sua zia materna gli rivela il segreto della maledizione familiare, rivelazione che condurrà la sua vita ad un tragico epilogo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'inebriante profumo di bergamotto. La maledizione
L'inebriante profumo di bergamotto. La maledizione
Titolo | L'inebriante profumo di bergamotto. La maledizione |
Autore | Giovanni Boschetti |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Percorsi narrativi |
Editore | BastogiLibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788855012584 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00
La danza delle lanterne. Storia di un bambino nella Torino dell'assedio del 1706
Robertino Bechis
Araba Fenice
€20,00