Un incontro con Vincenzo de' Paoli che disorienta perché, pur descrivendo un'epoca da noi distante, il Seicento, interviene con straordinaria pertinenza nelle istanze esistenziali, nelle contraddizioni sociali e nelle opacità dell'annuncio cristiano sperimentate dall'uomo d'oggi. Di fronte a questo "santo della carità", a quest'uomo di preghiera che ha consumato, e invitato a consumare, la vita per i bisognosi, il testo di Giovanni Burdese non tratteggia un semplice, seppur edificante, quadro agiografico, ma fornisce una sintesi culturale e spirituale di carattere storico, teologico ed ecclesiale. Il guascone Vincenzo de' Paoli ne emerge come straordinario esempio di antropologia religiosa cristiana che ha segnato i secoli successivi del cristianesimo, interpellandoci ancor più nell'oggi. La prima parte del saggio propone un breve quadro storico, con riferimento alle grandi correnti spirituali dell'epoca, facendo vedere come san Vincenzo vi sia inserito, pur sviluppando una cristologia e una spiritualità tutta sua. La seconda tratta di tre principi tipici della spiritualità vincenziana, vale a dire: la religione verso il Padre; l'amore verso l'uomo; l'unione tra amore affettivo ed effettivo. La terza traduce storicamente i suddetti principi in due applicazioni: l'amore alla verità e la valorizzazione del genio femminile. Infine, nella quarta parte vengono esposte alcune considerazioni per l'oggi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La carità è sempre possibile. Alla scuola di Vincenzo de' Paoli, ieri e oggi
La carità è sempre possibile. Alla scuola di Vincenzo de' Paoli, ieri e oggi
Titolo | La carità è sempre possibile. Alla scuola di Vincenzo de' Paoli, ieri e oggi |
Autore | Giovanni Burdese |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Già e non ancora, 448 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788816304482 |
€14,00
Libri dello stesso autore
San Vincenzo de' Paoli e le figlie della carità nelle conferenze spirituali. Il martirio della carità
Giovanni Burdese
Jaca Book
€13,00
L'anelito a Cristo. Itinerari vocazionali seguendo le tre cose che rimangano. Lectio divina
Giovanni Burdese
Libreria Editrice Vaticana
€8,26
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00