Il testo è ideato per offrire una panoramica sintetica, ma al tempo stesso precisa e rigorosa, sulle principali tematiche della Geometria Differenziale contemporanea, quel settore della Geometria che utilizza strumenti dell'Analisi Matematica per studiare proprietà geometriche degli oggetti noti come varietà differenziabili. Il volume si sviluppa in due parti: la prima introduce la terminologia e le basi teoriche della materia, mentre la seconda affronta i concetti chiave della Geometria Riemanniana, branca della Geometria Differenziale fondamentale per le sue numerosissime applicazioni in svariati ambiti scientifici. Il testo è pensato per studentesse e studenti universitari di Matematica, Fisica e Ingegneria.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Introduzione alla geometria differenziale e riemanniana
Introduzione alla geometria differenziale e riemanniana
| Titolo | Introduzione alla geometria differenziale e riemanniana |
| Autori | Giovanni Catino, Paolo Mastrolia, Alberto Roncoroni |
| Argomento | Matematica e scienze Matematica |
| Collana | Scienze |
| Editore | McGraw-Hill Education |
| Formato |
|
| Pagine | 610 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788838612725 |
Libri dello stesso autore
Analisi matematica e geometria 2. Esercizi svolti e quesiti teorici
Fabio Punzo, Giovanni Catino
Esculapio
€44,00
Analisi matematica e geometria 1. Esercizi svolti e quesiti teorici
Giovanni Catino, Fabio Punzo
Esculapio
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90

