Jean Vigo è stato uno dei geni del Novecento. La sua breve vita e la sua carriera cinematografica – quattro film girati in quattro anni, per un totale di due ore e mezza di regia capaci di cambiare per sempre la storia del cinema – diventano la magnifica ossessione dell’autore di questo libro, che si mette sulle tracce del regista parigino durante un soggiorno a Nizza nel 2016, l’anno della strage del 14 luglio. La Costa Azzurra e Parigi sono le due tappe principali da cui prende forma, come in un coinvolgente biopic, la vicenda umana e artistica del leggendario regista nella Francia degli anni Venti e Trenta. Ogni evento legato alla biografia di Vigo – dall’incontro nel sanatorio alpino di Font-Romeu con l’amata «Lydou» alle prime esperienze nel mondo del cinema, dal matrimonio a Nizza al trasferimento a Parigi, fino alla morte prematura, subito dopo la realizzazione del capolavoro L’Atalante – emerge vivido da queste pagine, alternandosi con l’autobiografia di chi racconta. La vita dell’altro si trasforma, inesorabilmente, in indagine e scoperta di sé, di quella «grazia sconosciuta» che è la misteriosa scintilla di ogni passione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Una grazia sconosciuta
Una grazia sconosciuta
Titolo | Una grazia sconosciuta |
Autore | Giovanni Cocco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | S-confini, 9 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791259768797 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00