Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: S-confini

Non è qui

Non è qui

Davide Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 142

Bagnoli, quartiere «rosso» di Napoli negli anni Settanta. È da qui, da un cortile di questo angolo di mondo, che prendono vita i ricordi d’infanzia dell’autore, segnata da una disappartenenza radicale. Sono «memorie dal sottosuolo» – da un sottosuolo tellurico, bradisismico – che ribollono in un monologo interiore incessante, quasi un flusso di coscienza, da cui si origina una vivace galleria di personaggi: la madre dalla «vita stracca e strutta» e il padre giornalaio, i vagabondi e i tossici del quartiere, Andalù il pedofilo, i condomini e i diseredati accolti in casa. Il tempo, così, si confonde con le paure e i fantasmi, con la passione per Dreyer e i film muti, le citazioni dal Vangelo e una fede tormentata, in un coacervo di contraddizioni urticanti, dove la simpatia giovanile per il nazismo può convivere con il desiderio di essere ebreo, la teologia della resurrezione con l’ossessione della morte.
12,00

Luna vedova per strade di mare

Luna vedova per strade di mare

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 156

«Luna vedova per strade di mare io non ho più sogni da dormire nel bianco mattatoio di casa mia. Bianchi lenzuoli in un labirinto di specchi sono i giorni che un vento malsano sbatte e ribatte quali bandiere di sconfitta».
19,00

Lo scrittore infedele

Lo scrittore infedele

Raoul Precht

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 180

Uno scrittore visita in Belgio la tomba di un suo predecessore, dal quale lo separa un secolo in cui è successo di tutto: due guerre mondiali, la persecuzione degli ebrei a opera del nazismo, la Rivoluzione russa e così via. Il nome e l’opera del defunto, un tempo ricco e famoso, oggi sono quasi completamente dimenticati. Autoesiliatosi a Bruxelles per sfuggire alla follia collettiva che si era impadronita della Germania, Carl Sternheim, uno dei massimi drammaturghi dell’Espressionismo tedesco, e certamente il più irriverente, ha presto perso tanto la sua lingua quanto il suo pubblico, lasciando che i fantasmi personali prendessero il sopravvento e ne minassero il corpo e la mente. Il viaggio che porta l’autore di questo libro sulle sue tracce (e alla sua scoperta) diventa al tempo stesso l’occasione per un bilancio personale: quello delle proprie debolezze, delle occasioni mancate, ma anche dei rari, preziosi momenti di riscossa, umana e letteraria, che condiscono e abbelliscono la nostra vita.
14,00

Suicidi imperfetti

Suicidi imperfetti

Fabrizio Coscia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 196

Che cosa accomuna i protagonisti di questo libro, gli scrittori David Foster Wallace, Cesare Pavese e Virginia Woolf, il pittore Mark Rothko, la fotografa Francesca Woodman, l’attrice Marilyn Monroe? Sono, insieme ad altri artisti che il lettore incontrerà, donne e uomini che hanno scelto di concludere la loro esistenza volontariamente e il cui suicidio, ancora oggi, provoca una particolare risonanza emotiva, ponendo un sigillo di verità alla propria opera. Sono donne e uomini che con i loro libri, quadri, film, brani musicali, ci hanno regalato un’idea e una forma nuove di bellezza, un modo divergente di abitare il mondo. Eppure noi che ne beneficiamo, spesso ignoriamo il costo di un tale dono, il baratro di dolore e solitudine che esso implica. I brevi ritratti qui raccolti, realizzati sempre di scorcio, da una prospettiva a volte insolita, sono un tentativo di interrogare questo baratro, per scoprire che riguarda anche la vita di tutti noi, con i suoi pieni e i suoi vuoti, le luci e le ombre, gli azzardi e le perdite.
15,00

Sparring partner

Sparring partner

Andrea Caterini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

10,00

Una grazia sconosciuta

Una grazia sconosciuta

Giovanni Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 206

Jean Vigo è stato uno dei geni del Novecento. La sua breve vita e la sua carriera cinematografica – quattro film girati in quattro anni, per un totale di due ore e mezza di regia capaci di cambiare per sempre la storia del cinema – diventano la magnifica ossessione dell’autore di questo libro, che si mette sulle tracce del regista parigino durante un soggiorno a Nizza nel 2016, l’anno della strage del 14 luglio. La Costa Azzurra e Parigi sono le due tappe principali da cui prende forma, come in un coinvolgente biopic, la vicenda umana e artistica del leggendario regista nella Francia degli anni Venti e Trenta. Ogni evento legato alla biografia di Vigo – dall’incontro nel sanatorio alpino di Font-Romeu con l’amata «Lydou» alle prime esperienze nel mondo del cinema, dal matrimonio a Nizza al trasferimento a Parigi, fino alla morte prematura, subito dopo la realizzazione del capolavoro L’Atalante – emerge vivido da queste pagine, alternandosi con l’autobiografia di chi racconta. La vita dell’altro si trasforma, inesorabilmente, in indagine e scoperta di sé, di quella «grazia sconosciuta» che è la misteriosa scintilla di ogni passione.
15,00

Tutti chiedono compassione e altre microstorie

Tutti chiedono compassione e altre microstorie

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 152

Diviso in due parti, questo libro mostra la doppia anima della scrittura di Francesco Permunian. C'è lo stralunato e caustico compilatore di appunti, che raccoglie dalla sua memoria un materiale di scarto – «residui o calcinacci» – per annotare un sulfureo zibaldone dove troviamo una sarabanda di personaggi grotteschi – scrittori di successo falliti, indomiti baroni universitari, ex ballerine slovene, vacanzieri «sciatori da neve artificiale» – riflessioni sparse sulla letteratura ( in dialogo con gli amati Manganelli, Kafka, Cioran», o micidiali strali contro il circo cultural-mediatico e «l'odierna romanziera nazionale». E c'è il reporter che si muove nei luoghi della Resistenza del suo Polesine insieme al grande fotografo Mario Dondero, in un confronto di sobria commozione (e indignazione) con i fantasmi dei luoghi e della Storia, ma che non rinuncia al graffio surreale e visionario.
14,00

La vita incauta

La vita incauta

Rossella Pretto

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 162

Un viaggio sulle tracce della tomba di Macbeth, in Scozia. Un pellegrinaggio intimo, un reportage che si trasforma in un sorprendente lyric essay, a partire da una storica messinscena della tragedia di Shakespeare realizzata dalla Compagnia dei Quattro, nella traduzione di Elio Chinol, grande anglista e nonno dell'autrice di questo libro. Rossella Pretto fa così di un'ossessione personale una interrogazione su di sé e sulla vita: il cammino che la conduce, solitaria, nella terra di Macbeth, da Glasgow all'isola di Iona, estrema propaggine scozzese, nelle Ebridi, dov'è sepolto il re sanguinario, a Inverness, porta delle Highlands e loro capitale, tra paesaggi brumosi, verdi distese e rovine archeologiche, è soprattutto una ricerca interiore, una inquieta indagine su una ferita che non si rimargina, su una colpa che ha ucciso il sonno e spinge a cercare, tra memorie familiari e fantasmi shakespeariani, il proprio posto nel mondo.
13,00

Il picchio rosso

Il picchio rosso

Renzo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 162

Una pagina nera della storia italiana poco conosciuta riprende vita in questo libro, che si muove tra l'inchiesta e il memoir, la rievocazione individuale e le testimonianze a caldo dell'epoca. Sulla piazza di Celano, la sera del 30 aprile 1950, i carabinieri, le guardie del principe Torlonia, padrone delle terre dell'ex lago Fucino, e un gruppo di fascisti spararono su una folla di braccianti, che attendevano di essere ingaggiati. Uccisero due uomini e ferirono una decina di persone, ma gli assassini, benché riconosciuti dalla folla, rimasero ignoti e impuniti, così l'eccidio di Celano, di cui si occuparono diversi giornali, italiani e esteri, restò un «cold case». Renzo Paris ne è stato testimone oculare all'età di sei anni. Era andato in piazza IV Novembre con i suoi genitori e la gente della baraccopoli del rione Campitelli, il più malfamato del paese. Teneva con sé in una gabbietta l'amatissimo picchio rosso, che nella sparatoria subì la stessa sorte dei caduti. Così il ricordo personale si intreccia con la memoria storica nella ricostruzione di una ferita insieme pubblica e privata, che rappresenta la perdita dell'innocenza di un'infanzia
13,00

Nella notte il cane

Nella notte il cane

Fabrizio Coscia

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 152

C'è qualcosa di più misterioso della devozione di un cane verso l'uomo e dell'amore che noi ricambiamo per questa devozione? Essa esiste da quando uno sforzo inaudito ha tratto lontano dalla sua natura il primo cane, che con il suo inevitabile, struggente fallimento di umanizzazione ha finito per attirarci dalla sua parte, a ricordarci cioè la nostra più antica animalità. Questo libro racconta, così, nell'anno tra la prima e la seconda ondata di Covid-19, tra "lockdown" e cauti ritorni alla vita, una semplice storia d'amore tra un cane e il suo padrone, laddove la presenza muta e fedele dell'uno spinge l'altro a riflettere sul rapporto tra parola e silenzio, tra realtà e scrittura, tra vita e tempo, in un viaggio nella letteratura e nell'arte, ma anche nella filosofia, nel fumetto e nel cinema, con l'andamento divagante delle quotidiane passeggiate canine. A metà tra il diario e il "personal essay", Coscia rende omaggio agli animali e riflette sui limiti (e l'arroganza) dell'uomo, che troppo spesso fa della forza il suo diritto; ma stila anche un bilancio esistenziale, estorto da un tempo di quarantena che costringe a fare i conti con noi stessi.
13,00

Isula

Isula

Francesco Borrasso

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 148

Questo libro è un taccuino di viaggio, il diario intimo di uno scrittore che si confronta con i propri fantasmi e con l’ombra incombente di un «male oscuro», durante un soggiorno imprevisto in un’isola che diventa esilio dell’anima, dove i luoghi sembrano incarnare tutto il bene e tutto il male della vita. Francesco Borrasso parla di sé e di ciò che lo circonda con la naturalezza e la meticolosità di una confessione, denudandosi e consegnandosi al lettore nell’intenzione – poetica e programmatica – di rompere i confini tra vita e scrittura: così, tra il paesaggio urbano e inquinato di Capoterra, i quartieri medievali di Cagliari e una Alghero dalla bellezza arcana, prende corpo in queste pagine la mappa emotiva di una Sardegna lontanissima dalle immagini turistiche, una terra in cui il cielo sembra più basso, il buio più buio e la luce più luce, e in cui i ricordi diventano talmente nitidi da poterli toccare, i vivi e i morti convivono in una quotidianità che pare sospesa e in un tempo che inesorabile passa, portando con sé anche i dubbi e le incertezze di chi lo abita.
13,00

Tutte queste voci che mi premono dentro

Tutte queste voci che mi premono dentro

Andrea Di Consoli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.