Il libro esamina questioni rilevanti, e per certi versi inedite, relative all’organizzazione dei cantieri di costruzione nel Medioevo: dal contesto sociale al reperimento dei fondi, dal concepimento del progetto architettonico ai materiali impiegati per la realizzazione delle grandi cattedrali, fino ai procedimenti costruttivi più in uso in epoca medievale. Lo studio, che è il frutto di una metodologia di lavoro lungamente affinata nel corso di anni d’insegnamento e di ricerca, prende in considerazione i monumenti medievali secondo una chiave di lettura della storia dell’architettura che parte dall’osservazione diretta del manufatto e non dall’indagine delle sue astratte forme rappresentative.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- L'edilizia nel Medioevo
L'edilizia nel Medioevo
Titolo | L'edilizia nel Medioevo |
Autore | Giovanni Coppola |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Aulamagna, 117 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788829013494 |
Libri dello stesso autore
Dance per la mente. Estetica ed evoluzione culturale dell'intelligence dance music
Giovanni Coppola
Arcana
€13,00
Castelli Medievali in Irpinia. Memoria e conoscenza
Giovanni Coppola, Giuseppe Muollo
ArtstudioPaparo
€60,00
L'architettura dell'Italia meridionale in età normanna. Secoli XI-XII
Giovanni Coppola
Artemisia Comunicazione
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00