Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genio e arte. Il caso Edvard Munch

in uscita
Genio e arte. Il caso Edvard Munch
Titolo Genio e arte. Il caso Edvard Munch
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Studi e ricerche
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 199
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791257180355
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 26-09-2025
18,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Genio o follia? Il dibattito che accompagna la vita e le opere di Edvard Munch si inserisce in una lunga tradizione di pregiudizi che hanno segnato la storia dell’arte. Il volume affronta la questione con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, interrogandosi su quanto il legame tra “follia e arte” sia il prodotto di vecchi schemi psichiatrici e di nuove derive algoritmiche. Dopo aver analizzato lo stigma politico e artistico in precedenti lavori dedicati a van Gogh e Caravaggio, l’autore propone uno studio che intende restituire autonomia concettuale al genio e all’arte, sottraendoli all’associazione artificiosa con la malattia mentale. La vicenda di Munch diventa così banco di prova per ribadire che la creatività appartiene alla normalità e che la grande arte è espressione estetica e culturale, non psicopatologica. Scorrevole come un romanzo ma con finalità pedagogiche, il saggio invita a riflettere sul rapporto tra mente e corpo, sulle distorsioni del pregiudizio e sull’attualità del tema, offrendo al lettore strumenti per riconoscere la grandezza dell’artista norvegese e collocarlo, a pieno titolo, nel Pantheon del genio umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.