Originariamente scritto nel 1609 sulla scia della Astronomia Nova, in latino e con intenti divulgativi, venne pubblicato soltanto postumo dal figlio Ludwig, nel 1634. Il Somnium, sive Astronomia lunaris è da considerare a buon diritto un precursore dei racconti di fantascienza. Intento dichiarato dell’autore è fare leva sull’immaginazione letteraria per scardinare la falsa evidenza della percezione sensibile secondo cui la Terra è ferma mentre il Sole e gli astri le girano intorno, e convincere in questo modo i sostenitori della teoria geocentrica delle ragioni del sistema eliocentrico copernicano. Il narratore, addormentandosi, sogna un libro di cui riporta il contenuto: il protagonista Duracoto, alter ego di Keplero e come lui allievo di Tycho Brahe, coniugando il proprio sapere scientifico con le arti magiche della madre Fiolxhilde, evoca un demone che proviene direttamente da Levania, la Luna. Sarà questo demone a dispiegare davanti al protagonista (e con lui al lettore) non tanto il sapere terrestre sulla Luna, quanto la prospettiva degli abitanti della Luna stessa.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- Somnium, sive Astronomia lunaris. Sogno, ovvero Astronomia lunare. Testo latino a fronte
Somnium, sive Astronomia lunaris. Sogno, ovvero Astronomia lunare. Testo latino a fronte
Titolo | Somnium, sive Astronomia lunaris. Sogno, ovvero Astronomia lunare. Testo latino a fronte |
Autore | Giovanni Keplero |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Collana | La coda di paglia, 80 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788893467162 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00