Vuoi stupire i tuoi amici, calcolando le radici quadrate a mente più veloce della calcolatrice? Vuoi sapere se la matematica sia un'invenzione o una scoperta? Il numero zero è sempre esistito? Perché il tuo computer e il tuo smartphone utilizzano il sistema di numerazione con sole due cifre, 0 e 1, e non tutte le dieci cifre che utilizziamo noi, da 0 a 9? In questo libro troverai una risposta semplice e chiara a ciascuna di queste e ad altre straordinariamente curiose e interessanti domande, giocando con la matematica e conoscendola. Prendendo spunto da esempi di vita quotidiana, verranno spiegati concetti complessi con semplicità e praticità, permettendo a tutte le persone, di qualsiasi età e retaggio culturale, di avvicinarsi al mondo della matematica. Attraverso diversi collegamenti interdisciplinari si passerà da Fibonacci a Pascal fino ad arrivare a Oscar Wilde, in modo da rivelare la poesia ed il fascino di quelle formule all'apparenza cosi lontane ed astratte, ma che in verità racchiudono la nostra intera realtà.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Le curiosità della matematica
Le curiosità della matematica
| Titolo | Le curiosità della matematica |
| Autore | Giovanni Paoletti |
| Argomento | Matematica e scienze Matematica |
| Collana | Accademia |
| Editore | Santelli |
| Formato |
|
| Pagine | 258 |
| Pubblicazione | 02/2020 |
| ISBN | 9788831255134 |
Libri dello stesso autore
Passioni del tempo. Origine della religione e utilità della storia da Hobbes a Hume
Giovanni Paoletti
Carocci
€29,00
€48,00
Si Andersen fusse perugino. Nove novelle di Hans C. Andersen tradotte in lingua perugina e in italiano moderno
Giovanni Paoletti
Morlacchi
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90

