La politica ambientale dei nostri governi è stata, ed è a tutt'oggi, la politica dello struzzo: in caso di pericolo... testa sotto la sabbia. Sul tema del collasso ecologico del nostro pianeta e su come fronteggiarlo siamo ancora a "quasi zero". La Terra è un piccolo pianeta le cui risorse non sono infinite e sul quale siamo, quasi di colpo, diventati tanti, troppi. Continuare a ignorare questa realtà impegnandoci in una crescita senza limiti condurrebbe il genere umano verso la catastrofe. In questa raccolta di articoli Giovanni Sartori prende in esame i grandi temi ambientali, esprimendo analisi e argomenti che mettono a nudo l'incapacità della politica rispetto a quello che da tempo dovrebbe essere il suo compito più essenziale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il paese degli struzzi. Clima, ambiente, sovrappopolazione
Il paese degli struzzi. Clima, ambiente, sovrappopolazione
Titolo | Il paese degli struzzi. Clima, ambiente, sovrappopolazione |
Autore | Giovanni Sartori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Edizioni Ambiente |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788896238981 |
Libri dello stesso autore
€17,00
Sabbioneta e il suo territorio. Guida per il visitatore
Marcella Luzzara, Giovanni Sartori, Alberto Sarzi Madidini
Ass. Pro Loco Sabbioneta
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00