Uscito insieme al "Somniorum Synesiorum libri" del 1562 e successivo alla stesura delle grandi enciclopedie naturalistiche, il "De uno" si confronta con il problema metafisico dell'unità che sostiene l'ordine dell'universo e la struttura del mondo incorporeo, poiché "solo ciò che è uno è anche buono". Il testo è inteso da Cardano come introduzione al metodo (la Dialettica) e allo studio degli "arcana aeternitatis" che, a partire da Dio, declinano l'ordine universale nell'ordine civile.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- De uno-Sobre lo uno
De uno-Sobre lo uno
Titolo | De uno-Sobre lo uno |
Autore | Girolamo Cardano |
Curatore | J. M. García Valverde |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XLVI-66 |
Pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788822258915 |
Libri dello stesso autore
Somniorum synesiorum libri quatuor-Les quatre livres des Songes de Synesios
Girolamo Cardano
Olschki
€89,00
€22,00
Lo specchio della magia. Trattati magici del XVI secolo
Cornelio Enrico Agrippa, Girolamo Cardano, G. Battista Della Porta, Paracelso
Ghibli
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90