La pandemia Covid-19 ha profondamente scosso il mondo contemporaneo, indotto un ripensamento radicale della quotidianità ma dato anche un forte impulso agli studi storici, spinti a cercare precedenti ed esaminarne sviluppi e contesti. Quale paradigma epidemico del secolo scorso, la cosiddetta febbre “Spagnola” del 1918-1920 ha offerto interessanti spunti per delineare possibili fattori di ciclicità, analogie o difformità. Medesimi interrogativi sono stati posti agli eventi di ieri e a quelli di oggi, e a emergere da questo studio sono molteplici elementi di comparazione. Di taglio storico-sociale, la ricerca indaga temi di sanità pubblica secondo la declinazione data dall’amministrazione Comunale di Siena, dal comparto medico, dalla comunità di cura e dal “condominio sociale”, privilegiando l’inquadramento pandemico entro i confini assistenziali e politico-istituzionali. Un focus specifico sui vissuti privati e pubblici apre, inoltre, a riflessioni inerenti all’impatto della diffusione del virus sulla cittadinanza senese, come anche a personali rielaborazioni e a processi di conservazione della memoria collettiva.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Con il cuore oltre l’ostacolo. Vissuti di pandemia: l’influenza «spagnola» e il Covid-19 a Siena
Con il cuore oltre l’ostacolo. Vissuti di pandemia: l’influenza «spagnola» e il Covid-19 a Siena
Titolo | Con il cuore oltre l’ostacolo. Vissuti di pandemia: l’influenza «spagnola» e il Covid-19 a Siena |
Autore | Giulia Cioci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Contemporary, 26 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791254865385 |
Libri dello stesso autore
Percorsi sul globo. L'associazionismo transnazionale delle donne nella Guerra fredda
Giulia Cioci
Rubbettino
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50