L’incerto perimetro applicativo tracciato dal secondo comma dell’art. 2467 c.c. – Le previsioni contenute nell’art. 2467 c.c., dedicate, nell’ambito della disciplina codicistica della società a responsabilità limitata, ai “Finanziamenti dei soci”, sono volte a regolare un fenomeno alquanto diffuso, in particolare nelle società a ristretta base sociale: la “sottocapitalizzazione nominale”. La norma mira a contemperare differenti esigenze ed interessi, da quello della società di soddisfare il proprio fabbisogno finanziario, a quello dei soci di non incrementare la propria esposizione in termini di capitale di rischio, passando per quello dei creditori sociali di non veder penalizzate le proprie pretese a motivo dell’opportunistica condotta del socio che, sfruttando a suo vantaggio le asimmetrie informative, scelga di sovvenzionare con capitale di credito la società, così da equiparare, in parte qua, la propria posizione a quella dei creditori, in caso di apertura del concorso. Il precipitato di queste composite istanze è condensato nei due commi dell’art. 2467 c.c.: il rimborso dei finanziamenti dei soci è postergato (1° comma) qualora esso sia stato concesso in situazioni di eccessivo squilibrio tra le fonti di finanziamento o di ragionevolezza di un conferimento (2° comma).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La fattispecie dei finanziamenti «anomali». Il contributo offerto dalla nozione di crisi e dagli strumenti per intercettarla
La fattispecie dei finanziamenti «anomali». Il contributo offerto dalla nozione di crisi e dagli strumenti per intercettarla
Titolo | La fattispecie dei finanziamenti «anomali». Il contributo offerto dalla nozione di crisi e dagli strumenti per intercettarla |
Autore | Giulia Garesio |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto commerciale interno e internazionale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791221108910 |
€41,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Libro quinto: Art. 2462-2483. Società a responsabilità limitata
Anna Lisa Santini, Lorenzo Salvatore, Lorenzo Benatti, Giulia Garesio, Maria Ginevra Paolucci
Zanichelli
€201,50
La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti
Giulia Garesio, Marco Marulli
Utet Giuridica
€100,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50