"Per anni ho creduto che mia madre fosse assolutamente unica, completamente diversa da tutte le madri, da tutte le donne che avessi mai avuto occasione di incontrare. Diversa in tutto: nella lingua dall'accento assurdo e così astrusamente costruita, nei giudizi severi e senza appello, nell'aspetto così poco comune, nella mancanza di trucco, nel modo curioso e stravagante di vestirsi. Nell'assoluta indifferenza per il giudizio degli altri." Antonietta Raphaël nasce il 29 luglio 1895 in un piccolo paese, quasi un villaggio, ben dodici fra fratelli e sorelle. Da qui cominciano le peripezie che la porteranno a Londra, poi in Francia e a Roma, negli anni tormentati dei due conflitti mondiali. È la storia di una donna forte e non convenzionale; della sua tenace dedizione alla musica e all'arte, dei suoi mille incontri e quasi altrettanti scontri, del suo amore per Mario Mafai.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La ragazza col violino
La ragazza col violino
Titolo | La ragazza col violino |
Autore | Giulia Mafai |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | NarrativaSkira |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788857213965 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 3
Silvia Pietrovanni, Antonio Tammaro, Giulia Mafai
Fefè
€10,00