Cosa significa occuparsi, oggi, di dismissioni industriali? Quali relazioni possono esistere tra i processi di abbandono industriale e le modificazioni che stanno interessando i tessuti urbani? "Oltre la dismissione" porta a riflettere e a interrogarsi sul ruolo che gli spazi industriali in dismissione possono assumere nelle città contemporanee e sulle possibili strategie di riuso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Oltre la dismissione. Strategie di recupero per tessuti e manufatti industriali
Oltre la dismissione. Strategie di recupero per tessuti e manufatti industriali
| Titolo | Oltre la dismissione. Strategie di recupero per tessuti e manufatti industriali |
| Autore | Giulia Setti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Alleli/Research, 30 |
| Editore | LetteraVentidue |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788862423366 |
Libri dello stesso autore
Stepwells. Architetture per l'acqua nel Gujarat. Tra valorizzazione, progetto e recupero
Giulia Setti
LetteraVentidue
€15,00
€16,00
Tensioni urbane. Ricerche sulla città che cambia
Michele Cerruti But, Agim Enver Kërcuku, Giulia Setti, Ianira Vassallo
LetteraVentidue
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

