Il saggio prende avvio dalla scoperta di un manoscritto della Biblioteca Marciana di Venezia vergato dalla penna di Marin Sanudo. In questo zibaldone di testi latini il diarista della Repubblica registra, fra molte, la presenza di un’iscrizione collocata al di sotto dei Tre filosofi di Giorgione, dipinto allora nella dimora di Taddeo Contarini a Cannaregio e oggi al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Si tratta di un prelievo dalla pseudo-virgiliana Elegia a Mecenate, il cui significato si lega non solo alla complessa iconografia della tela ma anche alla personalità del suo ricco e colto committente. Attraverso lo studio della fortuna del motto latino in incisioni e xilografie, che fili sottili spesso collegano al dipinto Contarini, e di altre frammentarie notizie fornite dal manoscritto sanudiano sulla collezione veneziana, il volume fornisce un ulteriore prezioso tassello per sciogliere il rebus dell’opera giorgionesca ed esemplificare l’antica usanza di corredare le immagini di iscrizioni, finalizzate sì alla loro comprensione ma, soprattutto, alla discussione sofisticata ed erudita. Introduzione di Salvatore Settis.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- «Vivitur ingenio». I Tre filosofi di Giorgione e Taddeo Contarini
«Vivitur ingenio». I Tre filosofi di Giorgione e Taddeo Contarini
| Titolo | «Vivitur ingenio». I Tre filosofi di Giorgione e Taddeo Contarini |
| Autore | Giulia Zaccariotto |
| Introduzione | Salvatore Settis |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Sine titulo, 1 |
| Editore | Officina Libraria |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9788833672977 |
Libri dello stesso autore
L'Alcova di Ganimede ad Alzano Lombardo. Il capolavoro laico dei Fantoni
Giulia Zaccariotto
0345Editore
€12,00
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

