Nel centro di Siena una piccola piazza, cuore della contrada del Leocorno, è dedicata a Virgilio Grassi, che di quella contrada fu per lunghi anni priore. Per lunghi anni egli - nato nel 1861 - fu anche medico psichiatra nell'Ospedale San Niccolò, confratello dell'Arciconfraternita di Misericordia, cancelliere del Magistrato delle Contrade, membro della Società Senese degli Amici dei momumenti e assiduo collaboratore di giornali e riviste, dove pubblicò soprattutto scritti sulla storia di Siena. Nel 1929 cominciò ad uscire a dispense il suo lavoro più impegnativo, dal titolo "Le Contrade di Siena e le loro feste", poi pubblicato in volume nel 1937 e in seconda edizione nel 1972. Il dichiarato intento dell'autore di voler fare opera di "semplice divulgazione" non ha impedito al volume di rappresentare un utile contributo alla secolare storia del Palio e delle diciassette contrade che lo animano e che - scrisse Grassi - hanno consentito di conservare "quella fiamma di liberi sensi [...] orgoglio di nostra stirpe, che dalle glorie del passato ha sempre tratto alimento per quelle future".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un talento contradaiolo. Virgilio Grassi (1861-1950)
Un talento contradaiolo. Virgilio Grassi (1861-1950)
Titolo | Un talento contradaiolo. Virgilio Grassi (1861-1950) |
Autori | Giuliano Catoni, Paolo Leoncini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Protagonisti e momenti, 8 |
Editore | SeB Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788897082477 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Il gioco della ventura. Pratiche d'azzardo e voci di popolo nella Siena del Cinquecento
Giuliano Catoni
Il Leccio
€15,00
La Chigiana di Siena. Guido Chigi Saracini e la sua accademia musicale
Guido Burchi, Giuliano Catoni
Pacini Editore
€30,00
Col ferro nel pugno e con l'ira nel cuor. Gli anarchici a Siena 1872-1900
Paolo Lenocini
Betti Editrice
€16,00
I goliardi senesi e il Risorgimento. La vera storia degli studenti in battaglia a Curtatone e Montanara
Giuliano Catoni
C&P Adver Effigi
€14,00
La Chigiana di Siena. Guido Chigi Saracini e la sua accademia musicale
Guido Burchi, Giuliano Catoni
Pacini Editore
€80,00
Un treno per Siena. La strada ferrata centrale toscana dal 1844 al 1865
Giuliano Catoni
Betti Editrice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90