Ancora nel 1978, all'alba della lunga stagione di apertura e riforme economiche, la Cina era quasi esclusivamente un paese agricolo, con l'80% della popolazione insediata nelle aree rurali. I cinesi che vivevano in città erano appena 172 milioni, meno del 20% della popolazione totale. Meno di 40 anni dopo sono diventati il 56%, circa 770 milioni di persone. È il più grande e rapido processo di urbanizzazione della storia dell'umanità, il singolo fenomeno che più di ogni altro caratterizzerà questo periodo storico nei manuali di storia dei secoli a venire. In questo libro-inchiesta, Giuliano Marrucci, da oltre 10 anni tra gli autori della trasmissione di Rai Tre "Report", ricostruisce le tappe fondamentali di questa storia epica, e cerca di tracciare le coordinate principali di quel "modello cinese" che l'ha resa possibile. Un modello dove, mentre in occidente si andava affermando il dogma dell'austerità, si consolidava il ruolo degli investimenti pubblici in infrastrutture come volano dello sviluppo, e che oggi si trova ad affrontare i nodi giganteschi emersi da 40 anni di sviluppo vorticoso: dalla questione ambientale, all'esplosione delle diseguaglianze. Dalla capacità di trovare una risposta "con caratteristiche cinesi" a questi quesiti dipende una bella fetta del destino dell'umanità tutta.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Cemento rosso. Il secolo cinese, mattone dopo mattone
Cemento rosso. Il secolo cinese, mattone dopo mattone
Titolo | Cemento rosso. Il secolo cinese, mattone dopo mattone |
Autore | Giuliano Marrucci |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Eterotopie, 420 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788857542751 |
Libri dello stesso autore
Il mito del dollaro. Storia dell'ascesa e del declino del dollaro: l'arma di egemonia della finanza USA
Giuliano Marrucci, Vadim Bottoni
Poets & Sailors
€16,00
Riscossa multipopolare. Analisi, storia e critica per un progetto di azione politica
Giuliano Marrucci
Poets & Sailors
€12,00
L'economia geopolitica di Ottolina Tv. Cronaca del fallimento della narrazione economica dominante
Giuliano Marrucci
Poets & Sailors
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90