A vent'anni dalla morte di Bettino Craxi e a ventiquattro dalla fine del governo socialista di Felipe González, questo libro ripercorre le principali tappe del percorso politico e umano di questi due importanti leader del socialismo mediterraneo, dalla loro infanzia, agli esordi in politica e alla formazione dei rispettivi governi. Vengono, inoltre, analizzate le condizioni sociali, economiche, politiche e culturali che attraversarono l'Italia e la Spagna nel corso degli anni Settanta e Ottanta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Craxi-González. Una riflessione comparativa su due protagonisti del socialismo mediterraneo (fino al 1982-1983)
Craxi-González. Una riflessione comparativa su due protagonisti del socialismo mediterraneo (fino al 1982-1983)
Titolo | Craxi-González. Una riflessione comparativa su due protagonisti del socialismo mediterraneo (fino al 1982-1983) |
Autore | Giuliano Tardivo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Cronogrammi, 33 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788825521160 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00