«Non può farsi la storia d’Italia senza fare la storia dell'arte italiana»: a oltre cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, la monumentale opera di Giulio Carlo Argan rappresenta il tentativo più riuscito e sistematico di raccontare l’evoluzione della cultura artistica italiana insieme con le idee e le società che ne hanno accompagnato gli sviluppi. Un classico contemporaneo, qui riproposto in una nuova edizione a cura di Vincenzo Trione. Questo secondo volume ci conduce attraverso l’arte del Trecento e del Quattrocento: dagli affreschi di Giotto ad Assisi e Padova alle rivoluzionarie prospettive di Brunelleschi nelle chiese fiorentine di San Lorenzo e Santo Spirito; fino alle opposte influenze artistiche, nella Milano di fine Quattrocento, di Bramante, proiettato in una grandiosa rappresentazione della realtà, e di Leonardo, animato da un profondo rigore scientifico. Con uno stile chiaro e limpido, che semplifica senza mai banalizzare, Argan ci mostra come in ogni contesto ed epoca l’arte rappresenti un linguaggio in grado di esprimere, in modo allo stesso tempo specifico e universale, la società e i rapporti di potere, le dinamiche economiche e le inquietudini che hanno animato la filosofia e la scienza. La Storia dell’arte italiana di Giulio Carlo Argan riesce nel difficile compito di offrire risposte suscitando nuove domande, di rendere il passato contemporaneo del presente, trattando l’arte come una fiamma viva e mai come dogma o sterile nozione. Come scrive Vincenzo Trione nella sua prefazione: «Nata da profonde intenzioni militanti, umanistiche e illuministe, l'opera di Argan è innanzitutto questo: una sacca di resistenza intellettuale e politica»; il tentativo riuscito di mappare l’incommensurabile.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Storia dell'arte italiana. Volume Vol. 2
Storia dell'arte italiana. Volume Vol. 2
novità
| Titolo | Storia dell'arte italiana. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 - Da Giotto a Leonardo |
| Autore | Giulio C. Argan |
| Curatore | Vincenzo Trione |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Il Saggiatore |
| Formato |
|
| Pagine | 576 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788842835035 |
Libri dello stesso autore
Storia dell'arte italiana. Antichità e medioevo. Con strumenti. Per le Scuole superiori
Giulio C. Argan
Sansoni
€55,30
Storia dell'arte italiana. Dal manierismo al neoclassicismo. Per le Scuole superiori
Giulio C. Argan
Sansoni
€33,60
€35,00
€40,00
1961. Tempo di continuità
Flaminio Gualdoni, Giulio C. Argan, Guido Ballo
Fondazione Arnaldo Pomodoro
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

