Bonaviri ritorna sui luoghi e sui quadri de «Il sarto della strada lunga»: al suo mondo paesano. Se «la vita è una grande nuvola di nebbia», se c'è un nulla che inghiotte e che stringe dappertutto - ed è così certo per la memoria l'unico balsamo è quello di strapparle, vita e memorie, al tempo: proiettarle in una meno violabile dimensione, qual è il mondo magico e materialistico di Bonaviri. Dove la magia dei bambini protagonisti - lui, i suoi fratelli e sorelle - va d'accordo col naturalismo ciclico e immortale dei loro adulti contadini, capaci ancora di comporre una laude per violino sul morire dei capretti che sgozzano, e dei papaveri recisi sul solco dei campi arati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il vicolo blu
Il vicolo blu
Titolo | Il vicolo blu |
Autore | Giuseppe Bonaviri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La memoria, 564 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788838918414 |