"Costruire, da cristiani, la città dell'uomo", nuova edizione del volume "La città dell'uomo", edito nel 1984, è uno strumento di battaglia. Giuseppe Lazzati lo concepì proprio per diffondere un messaggio di cui percepiva l'urgenza, un manifesto "politico" per avviare un percorso e un pensiero nuovi. La scarsa chiarezza nel fare politica che albergava nelle coscienze dei cristiani era una delle questioni che più lo appassionavano, così come la costruzione della città dell'uomo a misura d'uomo, appannaggio non solo dei politici, ma di tutti i cittadini. Per Lazzati, infatti, la città dell'uomo non è né una città cristiana da interpretare secondo i criteri della cristianità, né una città totalmente separata dalla fede e dalla religiosità, ma è una realtà che chiede ai suoi abitanti l'impegno per il bene comune. Queste pagine, integrate da nuovi contributi che interpretano e attualizzano il pensiero di Lazzati, rimangono ancora oggi di grande valore culturale come prezioso strumento per acquisire una maggiore coscienza politica che si esprime, poi, nel pensare e nell'agire politicamente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Costruire da cristiani la città dell'uomo
Costruire da cristiani la città dell'uomo
Titolo | Costruire da cristiani la città dell'uomo |
Autore | Giuseppe Lazzati |
Prefazione | Guido Formigoni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Politica. I classici, 2 |
Editore | AVE |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788832711233 |
Libri dello stesso autore
In politica da cristiani. Coscienza contemplativa e azione civile
Carlo Maria Martini, Giuseppe Lazzati
In Dialogo
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00